Le Village by CA Triveneto
KPMG ha organizzato un incontro in cui professionisti ed esperti di settore si confronteranno sulle tematiche più rilevanti e di attualità al fine di offrire una panoramica sugli strumenti esistenti, un focus sugli aspetti tecnici più significativi e sulle semplificazioni apportate dall’ultima Manovra, ed alcuni case study di successo.
La Manovra 2025 ha potenziato alcune agevolazioni fiscali e ne ha introdotte di nuove. I driver premiali sembrano rimanere guidati dalla transizione green con un focus sulla sostenibilità e sul risparmio energetico.
In un contesto internazionale di complessità crescente e con uno scenario domestico caratterizzato da luci ed ombre, tuttavia, non è semplice definire e individuare le migliori strategie di sviluppo ed investimento, specialmente nel medio-lungo termine. Ad oggi, le imprese hanno a disposizione numerosi incentivi e strumenti agevolativi per supportare la sfida dell’innovazione, seppur in un sistema che risulta ancora frammentario e nel quale non è sempre immediato cogliere tutte le opportunità presenti.
Per provare a rispondere a questi interrogativi e per commentare insieme le evoluzioni del sistema incentivi, KPMG ha organizzato un incontro mercoledì 26 febbraio, in cui professionisti ed esperti di settore si confronteranno sulle tematiche più rilevanti e di attualità al fine di offrire una panoramica sugli strumenti esistenti, un focus sugli aspetti tecnici più significativi e sulle semplificazioni apportate dall’ultima Manovra, ed alcuni case study di successo.
Agenda e relatori:
Panoramica e prospettive
Lorenzo Bellavite, Partner, KPMG
Industry 5.0, IRES premiale e le altre novità più rilevanti per il 2025
Giulia Marcone, Senior Manager, KPMG
Industry 5.0 - La sfida del risparmio energetico
Luca Riboli, Sales Account Energy Transition, Manni Energy
Ricerca&Sviluppo - Strumenti a disposizione
Giulia Marcone, Senior Manager, KPMG
Le applicazioni del nuovo Patent Box in ambito tecnologico
Giulia Marcone, Senior Manager, KPMG e Carlo Tranquillo, Assosiciate Partner, KPMG
Il ruolo del revisore legale nella certificazione degli incentivi
Matteo De Bortoli, Partner, KPMG
Finanza agevolata e contributi a fondo perduto - Un case study di successo
Marco Bottini, Associate Partner, KPMG
La registrazione e il welcome coffee avranno luogo dalle 15.30 per poi iniziare con i lavori alle 16.00. L'incontro sarà seguito da un aperitivo durante il quale potete conoscere direttamente i relatori e approfondire le tematiche trattate.