Bluegreen è il software progettato per misurare e ridurre l'impronta carbonica delle grandi imprese e degli enti pubblici, semplificando la raccolta dati, aumentando la precisione delle misurazioni e potenziando le capacità di realizzare strategie di decarbonizzazione a lungo termine. reen è il software progettato per misurare e ridurre l'impronta carbonica delle grandi imprese e degli enti pubblici, semplificando la raccolta dati, aumentando la precisione delle misurazioni e potenziando le capacità di realizzare strategie di decarbonizzazione a lungo termine.
Mission
Bluegreen è una startup innovativa creatrice di uno dei software più avanzati per la misurazione e la riduzione dell'impronta carbonica di grandi imprese ed enti pubblici. La nostra tecnologia cloud semplifica e automatizza il processo di raccolta dati, riducendo errori e costi operativi, e migliorando al contempo la precisione e affidabilità delle misurazioni. Bluegreen potenzia le capacità di sviluppare strategie di decarbonizzazione a lungo termine, grazie a funzionalità avanzate di forecasting e simulazione che permettono di proiettare l'andamento delle emissioni nel futuro, e di quantificare in tempo reale gli impatti degli interventi di riduzione.
Affianchiamo ai nostri clienti un Carbon Expert, pronto ad assisterli in tutte le fasi più complesse, in particolare durante i primi anni di attività: dalla strategia di raccolta dati alla rendicontazione e certificazione dei risultati. Nonostante ciò, la piattaforma è concepita per offrire alle imprese uno strumento che consenta di guadagnare autonomia e controllo nella gestione della propria strategia ambientale, riducendo nel tempo la dipendenza da consulenti esterni.
Bluegreen non è una semplice software house: è un team di carbon expert e ingegneri che ha costruito una soluzione su misura per la contabilità e la riduzione dei gas serra, e che oggi grazie al suo network sostiene oltre 100 progetti all'anno. Il nostro Comitato Tecnico Scientifico, guidato da docenti dell’Università di Padova, garantisce rigore metodologico e investimenti costanti in ricerca e sviluppo, consolidando competenze d'eccellenza nel settore della decarbonizzazione.